NipPop

TORIENA – Melancozmo

27 Agosto 2017
Camilla Pilotti

Giovanissima eppure il suo successo non sembra arrestarsi. Anzi, è sempre più conosciuta anche sulla scena internazionale: degna di nota è infatti la sua recente partecipazione all’Hyper Japan 2017 di Londra, dove ha addirittura tenuto un workshop sulla realizzazione della musica chiptune.

Di chi stiamo parlando? Di TORIENA ovviamente, dj chiptune originaria di Kyōto che con il suo GameBoy fa magie sonore che incantano i suoi sempre più numerosi fan.

Negli ultimi anni, dopo l’apertura della casa di discografica Madmilky Records della quale è co-fondatrice, è rimasta sempre molto attiva nella scena musicale underground giapponese con diversi live soprattutto nella zona di Tōkyō.

Dopo l’uscita del suo EP POP NEGA POP a settembre 2016 e il rinnovo del look del suo sito, ha realizzato il suo primo EP prodotto da una delle maggiori case discografiche giapponesi, la Toy’s Factory Japan, che si occupa già di gruppi come Babymetal e Sekai no Owari.

Disponibile a partire dal 21 agosto 2017 sull’iTunes Store, il nuovo EP si compone di 5 brani, 3 dei quali anche cantati dalla stessa TORIENA, voce che sembra fatta per la stessa base chiptune.

All’inizio abbiamo un breve brano strumentale, quasi introduttivo, idea richiamata già dal titolo PRESS START. Subito dopo possiamo finalmente ascoltare la sua voce in NOT IDOL e Rairaitenshin (来来点心), non una novità tra le sue realizzazioni e già disponibile sul SoundCloud dell’artista. Il penultimo brano, Prosoundnogyakushu (プロサウンドの逆襲), è interamente chiptune, ma il pezzo forte che dà il titolo al disco è Melancozmo del quale è uscito anche il video diretto da Toshitaka Shinoda e che vede protagonista (e cantante) la stessa TORIENA. Il setting è decisamente iperrealistico e vagamente apocalittico, una fusione tra tonalità scure e rosa, quest’ultimo un colore ricorrente per l’artista.

Questo breve album porta nuova luce sulla figura di TORIENA, essendo decisamente più accessibile per il pubblico fuori dal Giappone, cosa purtroppo non ancora possibile invece per lo store online principale. Si tratta decisamente di un’artista degna di nota per gli appassionati di questo genere musicale ma con un suo fascino anche per i meno fan.

Per ulteriori informazioni su Melancozmo è possibile consultare il sito appositamente realizzato.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto