NipPop

Miao… KB!

20 Luglio 2015
Davide Maggio

 

Al fortunato gruppo di idol nato ad Akihabara e diffusosi poi non solo nel resto del Giappone, ma in tutta l'Asia, mancava ancora una versione animata, che non ha però tardato ad arrivare.

All'interno della serie animata di Yo-kai Watch, scopriamo infatti la grande ossessione dello spiritello più famoso, Jibanyan, per un gruppo a dir poco singolare: le NyaKB!

Sebbene nato come semplice parodia delle originali AKB48, nel 9 gennaio 2015 il gruppo prende parte attivamente all'episodio numero 51 della serie, intitolato Yōkai Tsuchinokopanda. Ed è proprio Tsuchinokopanda, uno yōkai per il quale le idol sembrano andare matte, a cantare con loro il brano Aidoru wa Unyanya no Ken.

L'episodio, ma soprattutto la collaborazione NyaKB with Tsuchinokopanda, ha riscosso un successo tale che la canzone è stata scelta come tema di chiusura per la serie animata e venduta in un vero e proprio CD-Singolo nei negozi di musica e in digitale.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto