NipPop

Un nuovo drama per Inoue Mao: Hana Moyu

18 Febbraio 2014
Elena Tessari

Ogni anno la rete televisiva nazionale NHK propone al suo pubblico un taiga drama (大河ドラマ), ovvero una serie di ambientazione storica (jidaigeki 時代劇) di 52 puntate che viene trasmesso settimanalmente da gennaio a dicembre.

A dicembre 2013 è stato annunciato il titolo del cinquantaquattresimo taiga drama che andrà in onda nel 2015: Hana Moyu (花燃ゆ). La protagonista sarà Inoue Mao (27 anni). Inoue, famosa per il suo ruolo protagonista in Hana yori dango (drama del 2005 tratto dall'omonimo manga di Kamio Yoko), aveva già recitato come protagonista per NHK dell'asadora OhisamaHana Moyu è la storia di Fumi, una donna coraggiosa realmente vissuta alla fine del periodo Edo, sorella minore di Yoshida Shion, il maggior pensatore degli ultimi giorni dello shogunato Tokugawa, e moglie di Kusaka Genzui del dominio Chōshū.

Inoue ha detto del suo ruolo: “Ho ricevuto l'offerta di recitare in questo drama un mese fa, e sono in piena fase di studio. Sono preoccupata perché lei non è un personaggio di spicco, però spero che il pubblico apprezzi lo sguardo sulla storia di una donna vicina a chi ha cambiato quell'epoca. Vorrei impersonare il suo personaggio come quello di una donna di carattere.” Ha anche rivelato: “da quando ho iniziato la mia carriera di attrice, ho sempre seguito i taiga drama con il desiderio di entrare anche io prima o poi in questo mondo”.

Le riprese inizieranno ad agosto, il drama sarà trasmesso da gennaio 2015.

Fonte info e immagine: http://eiga.com/news/20131203/12/

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto