NipPop

ART FAIR TOKYO 2014

6 Marzo 2014
Federica Cavazzuti

ART FAIR TOKYO 2014

7/03 – 9/03

Tokyo International Forum

B2F Exhibition Hall

Si tiene dal 7 al 9 marzo 2014 presso la Exhibition Hall del centralissimo Tokyo International Forum, vicino a Ginza, la nuova edizione della più grande e prestigiosa fiera d’arte in Giappone.

La Tokyo Art Fair si compone quest’anno degli stand di oltre 150 gallerie giapponesi e internazionali, che esibiranno opere appartenenti a svariati stili e periodi, dagli oggetti di antiquariato al nihonga, dall’arte moderna al contemporaneo, dando vita così a un evento imperdibile non solo per I collezionisti, ma anche per gli appassionati di arte in senso più ampio.

Il ricco programma della fiera è integrato inoltre, nell’arco delle tre giornate, da una serie di conferenze, seminari, e da numerose attività parallele come mostre collaterali e interventi, videoart e musica. Un esempio? La live performance ‘KAMISHIBAI – Divine Comedy’ di Hiroshi Sugimoto che sarà ospitata sabato 8 marzo dalla galleria Yamamoto Gendai.

Tutte le informazioni sul sito di Art Fair Tokyo: www.artfairtokyo.com/en

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto