NipPop

Ohno Satoshi nel live action di Shinigami-kun!

3 Marzo 2014
Elena Tessari

Ohno Satoshi (33), della popolare boyband Arashi, sarà il protagonista del renzoku drama Shinigami-kun (死神くん) che andrà in onda a partire da aprile.
Il drama è un live action del famoso manga di Endo Koichi pubblicato a partire dal 1983. Il protagonista è uno shinigami incaricato di portare le anime dei morti nell'aldilà, che si trova a dover osservare gioie e dolori della società umana, in un'opera fantasy ricca di riflessioni e considerata un vero capolavoro dai fan.

Ohno Satoshi sarà lo shinigami 413, personaggio vestito in giacca e cravatta che annuncia la morte a chi sta per morire dicendo “Congratulazioni! Sono venuto a prenderla”. Novellino nel suo lavoro, Shinigami-kun tende a provare troppa empatia nei confronti degli esseri umani e infrange spesso le regole del suo mondo.

Ohno ha commentato così il suo ruolo: “Recitare nei panni di uno shinigami è davvero interessante e non vedo l'ora di cominciare. Finora i ruoli che ho avuto erano tutti di personaggi che venivano protetti da qualcun altro, mentre stavolta sarà il mio personaggio a farlo. Sono curioso di sapere come verrà sviluppata la storia!”.

Ohno non è nuovo a storie fantasy con titoli simili: nel 2010 aveva recitato nei panni di Kaibutsu-kun, live action sia renzoku che speciale tv, del manga omonimo di Fujiko Fujio A. Alla regia ci sarà Nakata Hideo (Ring, Kuroyuri Danchi). Il drama Shinigami-kun verrà trasmesso su TV Asahi a partire da aprile all'interno dello slot del Kin'you Night Drama, ovvero la notte del venerdì tra le 23.15.

Renzoku drama: serie televisiva di più puntate, solitamente undici, della durata di circa 35-45 minuti.

Shinigami: il termine letteralmente significa “dio della morte”, indica esseri di natura non umana e con poteri e ruoli legati al mondo dei morti.

Kaibutsu: letteralmente “mostro”.

Fonte info: mantan-web.jp/

Sito ufficiale di Shinigami-kun: http://www.tv-asahi.co.jp/shinigamikun/
Sito ufficiale di Kaibutsu-kun: http://www.ntv.co.jp/kaibutsukun/ | http://www.ntv.co.jp/kaibutsukun-sp/

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto