NipPop

Midnight Diner: Tōkyō Stories

3 Dicembre 2016
Giulia Caterini

Quando le persone giungono a fine giornata e si affrettano verso casa, inizia la mia giornata.

La mia tavola calda è aperta da mezzanotte alle sette di mattina. La chiamano “la tavola calda di mezzanotte”.

Questo è tutto ciò che ho in menù. Ma preparo qualsiasi cosa mi chiedano i clienti. Se ho gli ingredienti necessari. E’ questa la mia politica.

Se ho abbastanza clienti? Più di quanti ci si aspetterebbe.

Midnight Diner: Tōkyō Stories è una serie tv in onda su Netflix e basata sul graphic novel Shinya Shokudō di Yaro Abe.

La vera sfida che subito si presenta al pubblico nel guardarlo è riuscire a finire la puntata senza sentire l’irrefrenabile bisogno di mangiare il piatto che viene proposto, diverso in ogni episodio.

La serie racconta infatti le storie dei clienti del Meshiya, un locale di Shinjuku che presenta due particolarità: la prima è che il locale è aperto da mezzanotte alle sette di mattina; la seconda è il menù perché il cuoco/proprietario (chiamato Master dai clienti) cucinerà qualsiasi piatto gli venga richiesto purché abbia in cucina gli ingredienti adatti.

Questa è la cornice di ogni episodio: il proprietario dall’aria burbera, interpretato da Kaoru Kobayashi, i suoi piatti e alcuni clienti abituali, persone curiose e complici degli altri personaggi che via via si susseguono.

I veri protagonisti dell’azione sono infatti i clienti, ognuno con il proprio piatto preferito, che porta alle luce ricordi più o meno recenti.


Gli episodi, della durata di circa venti minuti ciascuno, sono indipendenti ma presentano sempre lo stesso incipit: il Master che serve il piatto preferito del protagonista della puntata, e che dà anche il nome all’episodio.

Questo espediente permette alla serie una varietà di personaggi come ben poche altre, e ne rappresenta il punto di forza: Midnight Diner: Tōkyō Stories infatti mostra al suo pubblico diversi spaccati della società giapponese, da quella tradizionale alla meno convenzionale. Lo spettatore avrà così modo di conoscere il Giappone attraverso gli occhi di un autista, di un bambino, di un uomo vicino alla pensione e – perchè no? – anche di un attore di film per adulti.

Ogni episodio regala, oltre alla sopracitata acquolina, risate e a volte anche qualche lacrima: l’amore è il filo conduttore di tutte le puntate, declinato in ognuna delle sue sfaccettature – dall’amore filiale, a quello romantico, passando per quello fraterno.

Attraverso i protagonisti è possibile rivedere l’idea che abbiamo di Tokyo, scoprendo che non è solo una frenetica città dedita al lavoro, ma anche un luogo di avventure straordinarie e amicizie eterne – un po’ come il Meshiya del Master.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto