NipPop

Initiation Love diventa un film

14 Gennaio 2015
Laura Mugnai

La Toho ha da poco annunciato la data di uscita di Initiation Love, l'adattamento cinematografico del bestseller pubblicato nel 2004 da Inui Kurumi.

In attesa del 23 maggio 2015, è stato distribuito un primo teaser che fedelmente rispecchia la struttura bipartita del libro attraverso un drastico cambio di registro (da love story ad action drama).

La vicenda, ambientata nella Shizuoka della fine degli anni Ottanta, è incentrata sulla relazione tra un'igenista dentale di nome Mayuko e Suzuki, studente universitario in cerca di lavoro. I due giovani si vedono costretti a iniziare una relazione a distanza quando Suzuki si trasferisce a Tokyo. E qui le cose tra i due sembrano peggiorare ulteriormente con l’ingresso in scena di Miyako (Kimura Fumino).

Con all’attivo oltre 1,12 milioni di copie vendute Inui è stato affiancato nella sceneggiatura da Inoue Tete, mentre il regista è l'eclettico Tsutsumi Yukihiko, attualmente impegnato anche alla lavorazione di Tenku no hachi.

Dopo As the Gods Will e Kabukicho Love Hotel, Maeda Atsuko, ex idol delle AKB48 ormai affermata attrice, interpreta anche Mayuko. Il personaggio di Suzuki è stato invece assegnato a Matsuda Shōta, attore noto soprattutto per la sua partecipazione a drama famosi come Hana Yori Dango e Liar Game .

 

 

Teaser:

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto