NipPop

In arrivo la nuova edizione dell’Art Fair Tokyo

18 Marzo 2015
Artemis

L'Art Fair Tokyo, la più importante mostra d'arte della città, si terrà dal 20 al 22 marzo nel quartiere di Chiyoda.

Qualunque estimatore d’'arte non dovrà fare altro che recarsi al Tokyo International Forum e, per il prezzo di 1,500 yen a persona (quasi 12 euro col cambio attuale), potrà godersi una giornata fra le opere d'arte di un Paese che culturalmente ha molto da offrire, in una fiera che non è mai uguale a sé stessa.

L'Art Fair Tokyo infatti, nata nel 1992 come Nippon International Contemporary Art Fair, è caratterizzata da uno stile altalenante, un ritmo incerto, come se non avesse ancora trovato la sua anima. O come se ne avesse troppe. Come afferma Misa Shin, che è stata direttrice esecutiva della fiera dal 2005 al 2010, il dramma e l'incertezza sono codificati nel DNA dell'Art Fair Tokyo.

La mostra nasce per creare un mercato per le opere d'arte, ma anche per educare all'arte stessa il pubblico giapponese, che non concepisce le opere artistiche come qualcosa da collezionare, ma come qualcosa di cui godere nei musei. Non è un caso che la fiera si tenga tre giorni dopo l'Art Basel di Hong Kong, cosicché le due mostre possano essere visitate consecutivamente dai collezionisti stranieri, per lo più cinesi. Il mondo dell'arte, infatti, è sordo ai conflitti e alle tensioni politiche.

L'arte contemporanea che si potrà ammirare all'Art Fair Tokyo avrà un forte sapore giapponese, forse per via dell'influenza del nihon-ga (stile di pittura giapponese) e dell'antiquariato. Non a caso la direttrice artistica dell'evento di quest'anno, Masami Shiraishi, insiste sull'importanza del moderno: "La reputazione di movimenti artistici giapponesi del dopoguerra – Mono-ha, Gutai e Jikken Kobo – continua a crescere,” spiega “possiamo essere orgogliosi di una terra che ha prodotto un tale patrimonio culturale. "

Purché questo attaccamento alle tradizioni non soffochi il germoglio delle più fresche avanguardie fra i giovani artisti.

Fonte: Japan Times

Sito dell'evento: http://artfairtokyo.com/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto