NipPop

In arrivo la nuova edizione dell’Art Fair Tokyo

18 Marzo 2015
Artemis

L'Art Fair Tokyo, la più importante mostra d'arte della città, si terrà dal 20 al 22 marzo nel quartiere di Chiyoda.

Qualunque estimatore d’'arte non dovrà fare altro che recarsi al Tokyo International Forum e, per il prezzo di 1,500 yen a persona (quasi 12 euro col cambio attuale), potrà godersi una giornata fra le opere d'arte di un Paese che culturalmente ha molto da offrire, in una fiera che non è mai uguale a sé stessa.

L'Art Fair Tokyo infatti, nata nel 1992 come Nippon International Contemporary Art Fair, è caratterizzata da uno stile altalenante, un ritmo incerto, come se non avesse ancora trovato la sua anima. O come se ne avesse troppe. Come afferma Misa Shin, che è stata direttrice esecutiva della fiera dal 2005 al 2010, il dramma e l'incertezza sono codificati nel DNA dell'Art Fair Tokyo.

La mostra nasce per creare un mercato per le opere d'arte, ma anche per educare all'arte stessa il pubblico giapponese, che non concepisce le opere artistiche come qualcosa da collezionare, ma come qualcosa di cui godere nei musei. Non è un caso che la fiera si tenga tre giorni dopo l'Art Basel di Hong Kong, cosicché le due mostre possano essere visitate consecutivamente dai collezionisti stranieri, per lo più cinesi. Il mondo dell'arte, infatti, è sordo ai conflitti e alle tensioni politiche.

L'arte contemporanea che si potrà ammirare all'Art Fair Tokyo avrà un forte sapore giapponese, forse per via dell'influenza del nihon-ga (stile di pittura giapponese) e dell'antiquariato. Non a caso la direttrice artistica dell'evento di quest'anno, Masami Shiraishi, insiste sull'importanza del moderno: "La reputazione di movimenti artistici giapponesi del dopoguerra – Mono-ha, Gutai e Jikken Kobo – continua a crescere,” spiega “possiamo essere orgogliosi di una terra che ha prodotto un tale patrimonio culturale. "

Purché questo attaccamento alle tradizioni non soffochi il germoglio delle più fresche avanguardie fra i giovani artisti.

Fonte: Japan Times

Sito dell'evento: http://artfairtokyo.com/

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto