NipPop

Evangelion e l’arte della forgiatura giapponese in mostra in Europa

4 Marzo 2014
NipPop Staff

Evangelion and Japanese Sword Exhibition è il nome della mostra itinerante che nel 2013 ha toccato diverse città del Giappone e ha entusiasmato i fan dell’anime e gli estimatori dell’arte della forgiatura delle spade.

Dopo il grande successo del progetto, la All-Japan Swordsmiths Association (全日本刀匠会) ha annunciato che nel corso del 2014 la mostra si sposterà all’estero e approderà in Europa, più precisamente a Parigi, presso l’Istituto di Cultura Giapponese e successivamente al Museo ABC di Madrid.

Per la realizzazione di questa esibizione, maestri spadai da tutto il paese hanno lavorato non solo per replicare alcune delle più famose e conosciute armi che compaiono nella serie animata Neon Genesis Evangelion e nei più recenti remake cinematografici Rebuild of Evangelion (tra le quali di sicuro spicca la riproduzione, lunga più di tre metri, della famigerata Lancia di Longinus), ma anche per creare un set di spade ispirate ai personaggi della serie.

Oltre alle repliche e alle nuove creazioni, la mostra esporrà anche una serie di spade antiche e di alcuni accessori risalenti ai periodi Kamakura (1192-1333) ed Edo (1603-1867), mentre esperti del museo di Bizen-Osafune terranno conferenze e fabbri metteranno a disposizione la loro esperienza offrendo dimostrazioni pratiche dell’arte della forgiatura tradizionale giapponese.


Date:

30 aprile – 21 giugno 2014
Maison de la culture du Japon, Parigi
 

5 luglio – 28 settembre 2014
ABC Museum, Madrid

 

Asahi Shimbun: http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/anime_news/AJ201402240052

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto