NipPop

“A sud del confine, a ovest del sole” di Murakami Haruki

2 Febbraio 2015
Luca B. Fornaroli

 

Bella ed elegante l'edizione Einaudi in cui è uscito nel 2013 in italiano questo racconto ben costruito di Murakami. Siamo assai lontani dall'inutile verbosità dei tre libri di 1Q84, che mi pare abbiano trovato origine in un'interessante intuizione che non è però riuscita ad avere uno sviluppo coerente, dando vita a una scrittura che sembra essere scappata di mano all'autore e abbia preso a girare in tondo tra effetti speciali, un po' di erotismo e molta maniera.

In A sud del confine, a ovest del sole (trad. di Mimma del Petra), invece, il lettore incontra un Murakami più sobrio e perfettamente padrone della narrazione. La trama è semplice: un uomo di cultura, appassionato di libri e di jazz, riesce – grazie ai suggerimenti e alle ingenti risorse del suocero maneggione – a orientare la sua passione verso un'attività soddisfacente ed economicamente appagante come la gestione di un paio di locali dove si suona buona musica, si beve bene, ci si incontra e ci si scambiano frammenti di vita. Una vita – quella del protagonista – regolare, sicura, che si svolge all'interno di un matrimonio appoggiato più sulle abitudini che fondato sull'amore. Parallela a questa, una seconda vita mentale occupata da un passato sentimentale irrisolto, l'attrazione per una ragazza solitaria e claudicante persa di vista, ma mai dimenticata; un'affinità elettiva rimasta inespressa nelle sue pulsanti potenzialità. Un giorno lei si presenterà in uno dei suoi locali, quasi irriconoscibile nel suo fascino di donna trentenne, elegante, ma dalle misteriose ombre.

Non procedo nel raccontarvi una trama attraversata da una tensione che incolla alla pagina, come fosse quella di un giallo. Un giallo sentimentale, in effetti, senza crimini, ma con molti sensi di colpa da scoprire. Il racconto presenta alcuni topos che l'autore predilige: l'abbandono, la donna misteriosa, le atmosfere metafisiche e oniriche, il jazz. Parte del titolo richiama infatti South of the border, una vecchia canzone attribuita a Nat King Cole, ma che questi non registrò mai, e Star crossed lovers di Duke Ellington che fa da colonna sonora ai ricordi del protagonista e ai suoi incontri con l'unica vera donna della sua vita. Star crossed lovers, amanti nati sotto una cattiva stella.
 

Gli ingredienti narrativi sono molto ben dosati e non è difficile che scatti nel lettore l'identificazione col protagonista: un uomo normale di un certo successo che insegue le sue passioni e vive in attesa di ritessere l'amore di gioventù con un filo che sarà fatto più da silenzi, cose non dette, spiegazioni non date che da ricordi rivissuti.

Un bel racconto, dicevo, ma che mi lascia perplesso per quel che riguarda alcuni aspetti narrativi: non riesco a capire, infatti, perché spesso Murakami sembri godere nel soffermarsi pedantemente su dettagli totalmente insignificanti quali il nome dello stilista di questo o quell'abito, il modello preciso delle automobili – ad esempio una Mercedes-Benz "260E" come se quel "260E" aggiungesse un senso più compiuto alla situazione descritta – o di un orologio "Tag Heuer". Viene da pensare, non avendo questi particolari la stessa rilevanza che ha per Fleming far usare a James Bond una Aston Martin o per Tomasi di Lampedusa profumare la toeletta del Gattopardo con la colonia Atkinson "fatta arrivare da Londra", che si tratti solo di volgare pubblicità o, voglio sperare, di un vezzo un po' infantile.

Al di là di queste sciocchezze, merita la lettura.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto