NipPop

Dynit annuncia L’Attacco dei Giganti

8 Luglio 2014
NipPop Staff

Le voci e le richieste di molti fan si sono avverate: l'anime di Shingeki no Kyojin (che sarà intitolato letteralmente "L'Attacco dei Giganti") approda in Italia. La Dynit ne ha acquistato i diritti e si prepara a conquistare vecchi e nuovi ammiratori della serie.

Dalla sua uscita l'opera ha ottenuto un successo immediato. 

È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2010, ha vinto il prestigioso premio Kōdansha Manga Award del 2011 nella categoria "miglior manga per ragazzi" ed è stato nominato alla sedicesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.

L'anime è prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G, ed è andato in onda dal 7 aprile al 28 settembre 2013. E' anche previsto un film live action ispirato all'opera per l'estate del 2015. La descrizione della trama che segue è presa direttamente dal sito:

In un Medioevo alternativo, l’umanità ha conosciuto il suo periodo più buio durante una guerra contro dei misteriosi giganti (di cui non si conosce praticamente nulla). I pochi superstiti sono stati costretti a fortificarsi dietro delle altissime mura che li mantengono al sicuro dai loro attacchi. Sono passati 100 anni di relativa pace e l’umanità si è adagiata ad una vita pacifica, almeno fino al giorno in cui un enorme gigante, alto più delle mura della città, appare improvvisamente…Per il giovane Eren Jaeger e sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, non resta che scappare e combattere.
 


 

Fonte: http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=751

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto