NipPop

Dynit annuncia L’Attacco dei Giganti

8 Luglio 2014
NipPop Staff

Le voci e le richieste di molti fan si sono avverate: l'anime di Shingeki no Kyojin (che sarà intitolato letteralmente "L'Attacco dei Giganti") approda in Italia. La Dynit ne ha acquistato i diritti e si prepara a conquistare vecchi e nuovi ammiratori della serie.

Dalla sua uscita l'opera ha ottenuto un successo immediato. 

È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2010, ha vinto il prestigioso premio Kōdansha Manga Award del 2011 nella categoria "miglior manga per ragazzi" ed è stato nominato alla sedicesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.

L'anime è prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G, ed è andato in onda dal 7 aprile al 28 settembre 2013. E' anche previsto un film live action ispirato all'opera per l'estate del 2015. La descrizione della trama che segue è presa direttamente dal sito:

In un Medioevo alternativo, l’umanità ha conosciuto il suo periodo più buio durante una guerra contro dei misteriosi giganti (di cui non si conosce praticamente nulla). I pochi superstiti sono stati costretti a fortificarsi dietro delle altissime mura che li mantengono al sicuro dai loro attacchi. Sono passati 100 anni di relativa pace e l’umanità si è adagiata ad una vita pacifica, almeno fino al giorno in cui un enorme gigante, alto più delle mura della città, appare improvvisamente…Per il giovane Eren Jaeger e sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, non resta che scappare e combattere.
 


 

Fonte: http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=751

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto