NipPop

“Il volto di Kakashi verrà svelato”, parola di Masashi

8 Febbraio 2014
Daniele Papini

"Ho intenzione di svelarlo ma non so ancora in che modo, se attraverso il manga o nell’anime."
Queste le parole di Masashi Kishimoto  il creatore della famosa saga di Naruto – in una recente intervista.

Kakashi, maestro del villaggio della foglia, è un personaggio molto popolare e molto discusso. Infatti, dopo oltre 600 capitoli, la parte coperta del suo volto non è ancora stata svelata.

Non solo i fan si sono chiesti cosa si celi sotto la sua maschera, ma anche alcuni personaggi stessi della saga. Durante un episodio filler della prima stagione Naruto, Sasuke e Sakura fanno di tutto per levargliela, ma quando ci riescono rimangono delusi nello scoprire che sotto di essa ve n'è un'altra identica. Passano quindi il tempo ad ipotizzare cosa potrebbe nascondere, immaginandosi alcune divertenti possibilità come quella riportata nell'immagine.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto