NipPop

Il tributo dei Simpson a Hayao Miyazaki

29 Gennaio 2014
Daniele Papini

 


Nel settembre 2013, durante la 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia in occasione della presentazione del film Kaze tachinu (lett. “Si alza il vento”, uscito nelle sale giapponesi il 20 luglio 2013) Miyazaki annuncia il ritiro dalle attività cinematografiche durante una conferenza stampa, in cui il regista giapponese individua i motivi della sua decisione nel tempo impiegato per la realizzazione dei suoi film, non più conciliabile con l'età avanzata.

I realizzatori dei Simpson hanno quindi inserito, in uno degli ultimissimi episodi della serie, un vero e proprio omaggio al grande regista, citando alcune scene e personaggi dei suoi film più famosi.

Con il suo ultimo film, Miyazaki è nominato agli Oscar 2014 nella categoria "Miglior Film d'Animazione" e ai Golden Globes 2014 come "Miglior Film Straniero".

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto