NipPop

Dragon Ball – La madre di Goku rivelata dopo 30 anni

9 Febbraio 2014
Daniele Papini

In un'intervista contenute nelle pagine della raccolta Dragon Ball Episode of Bardock, l'autore Akira Toriyama ha svelato che nel volume del suo nuovo lavoro Ginga Patrol Jako, la cui uscita è prevista per il 4 Aprile, ci sarà un extra che presenterà ai lettori la madre di Son Goku.

Il suo nome è Gine . Come per tutti i saiyan il nome consiste in un gioco di parole basato su un ortaggio, in questo caso il cipollotto, dal giapponese negi. Fa parte di una squadra guidata da Bardock, il futuro padre di Goku, ma è inadatta al combattimento per via della sua gentilezza. Con il tempo i due finiranno per innamorarsi e quindi a distinguersi dalle solite coppie saiyan che badano a procreare solo per tener viva la razza.

Non sono state ancora rilasciate immagini, ma oltre all'aspetto di Gine sarà possibile scoprire novità sul pianeta Vegeta prima dell'arrivo di Freezer.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto