NipPop

Doraemon fa il suo debutto negli Stati Uniti

18 Giugno 2014
Daniele Papini

 

Doraemon, uno dei personaggi più amati in Giappone (ma che ha avuto il suo discreto successo anche in Italia), dopo tanto tempo riesce finalmente a raggiungere le terre americane.

Questa non è la prima volta che ci sono trattative per trasmettere l'anime in America, anche nella metà degli anni '80 ci fu un tentativo che però non ebbe successo per motivi ancora non ben conosciuti.
TV Asahi ha finalmente raggiunto un accordo con la Disney e il debutto è previsto per quest'estate, sul canale Disney XD. Verrà trasmessa la serie animata risalente al 2005, in un totale di 26 episodi. Ci saranno numerose modifiche sul piano della storia, dei nomi dei personaggi e dei gadget per soddisfare i gusti di visione degli Stati Uniti.
Doraemon ha raggiunto un enorme successo in tutto il mondo ed è stato trasmesso in 35 paesi. Creato da Fujiko Fujio, il personaggio apparve nel 1969 in una serie manga, passando dal piccolo al grande schermo nei decenni successivi. Tutt'oggi spopola in Giappone ed è ormai divenuto un simbolo e un fenomeno culturale molto diffuso.

Fonte: http://blogs.wsj.com/japanrealtime/2014/05/09/japanese-anime-star-doraemon-finally-makes-u-s-debut/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto