NipPop

Ai Otsuka, tra tour e realtà virtuale

30 Giugno 2015
Davide Maggio

La cantautrice di Osaka Ai Otsuka sta per partire per il suo prossimo tour e nel frattempo ci permette di sbirciare tra gli ultimi preparativi, attraverso questo video pubblicato sul canale YouTube della Avex, famosa casa discografica nipponica.

Fin qui niente di speciale, ma la particolarità del video è quella di essere uno dei primi a sfruttare l’ultima novità del sito di video-sharing: si tratta infatti di un vero e proprio filmato di realtà virtuale, vivibile a 360°. Visualizzandolo da un dispositivo mobile, infatti, si potrà sfruttare l’accelerometro del proprio smartphone o tablet per muoversi all’interno della scena e guardare la band e la cantante stessa esibirsi durante le prove per il brano Moonlight.

Il tour, che percorrerà durante l’estate tutto il Giappone, vedrà Ai alle prese con il nuovo sound elettronico che caratterizza il suo ultimo album LOVE TRiCKY. Finora la cantante si era invece presentata al pubblico con un repertorio più in chiave pop-rock (come la hit Sakuranbo) o melodico (Planetarium, colonna sonora del drama Hanayori Dango), lasciando le sperimentazioni a side-project come gli EP Love It, pubblicato nel 2009 sotto la falsa identità di una mascotte-coniglietto (ndr: Rabito in giapponese, gioco di omofonia con il titolo dell’EP) chiamata “Love”, e AIO Punch, mini-compilation contenente delle rielaborazioni di vecchi singoli, pubblicata nel 2014.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto