NipPop

NipPop x FEFF24: 28 titoli della line-up 2022 disponibili in streaming. Accrediti in vendita da oggi.

8 Aprile 2022
Skipper Fonzy Amgao

 

 


Il supporto tecnico porta la firma di MYmovies.

 

 

 

 

comunicato stampa dell’8 aprile 2022

con preghiera di pubblicazione/diffusione

UDINE – Dopo un’edizione completamente digitale (2020) e un’edizione condivisa tra il pubblico dello streaming e quello del Visionario (2021), il Far East Film Festival riprende quest’anno la sua conformazione classica e torna in scena al Teatro Nuovo. L’esperienza online dei due FEFF precedenti, però, non si interrompe. Anzi. Prosegue a pieno ritmo diventando una sezione stabile del Festival.

 

Supportato, come sempre, da MYmovies, il FEFF online offrirà una selezione di 28 titoli della line-up 2022: 14 disponibili Worldwide, 15 disponibili in Europa e tutti e 28, ovviamente, disponibili in Italia.

 

Tre le tipologie di accredito, già in vendita sulla piattorma www.mymovies.it/ondemand/24feff/: MYmovies One (€ 12,90: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24, tutti gli altri festival e i film online proposti da MYmovies per 30 giorni), Web Snake (€ 12,90: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24), Web Dragon (€100: tutti i film della sezione online del FEFF 24, catalogo digitale del FEFF 24, catalogo cartaceo del FEFF 24 spedito a casa dopo l’evento, menzione sul catalogo del prossimo anno come sostenitore, accesso gratuito per tre mesi alla piattaforma MYmovies One).

 

I 28 film del FEFF online, ricordiamo, saranno attivi dal 22 aprile e per tutta la durata del Festival (dal momento in cui si effettua il primo click, si avranno 24 ore di tempo per terminare la visione). Solo per 4 titoli è previsto unicamente il Gala Show: il film, cioè, verrà reso disponibile in una giornata e in un orario preciso (dal momento in cui si effettua il click, si avranno a disposizione 4 ore).

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto