NipPop

Torna il Far East Film Festival!

14 Giugno 2021
Eugenio Petitto

Preparatevi ad immergervi nella cultura cinematografica asiatica dal 24 giugno al 2 luglio!

Il Far East Film Festival si tiene dal 1999 ad Udine ed è diventato la rassegna sul cinema asiatico più importante d’Europa! Ma andiamo a vedere che film propone dal Giappone per questa nuova edizione:

Blue, di Yoshida Keisuke (2021), film sul mondo della boxe, che farà il suo debutto europeo proprio qui in Italia!

The Goldfish: Dreaming of the Sea, di Ogawa Sara (2021), uno youth drama. Anche quest’opera farà il suo debutto europeo al FEFF!

Hold Me Back, di Ohku Akiko (2020): “una voce nella mia testa e uno strambo viaggio a Roma”. Debutto italiano.

Ito, di Yokohama Satoko (2021): “suona lo shamisen e sii felice”. Debutto europeo.

Last of the Wolves, di Shiraishi Kazuya (2021), un gangster movie: debutto internazionale!

Midnight Swan, di Uchida Eiji (2020), transgender melodrama sul mondo del balletto. Debutto europeo.

Underdog, part 1 & part 2, di Take Masaharu (2020): “la risposta giapponese a Toro Scatenato”. Debutto europeo.

Wheel of Fortune and Fantasy, di Hamaguchi Ryusuke (2021), un triangolo amoroso. Debutto italiano. 

You’re Not Normal, Either! di Maeda Koji (2021): “per favore insegnami a flirtare”. Debutto Europeo.

E oltre a tutte queste opere al Far East Film Festival potremo vedere molti altri film provenienti da tutta l’Asia! Noi non vediamo l’ora, e voi?


Per tutte le info riguardo al programma, i costi e a come partecipare, andate su sul sito web dell’evento!

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto