NipPop

Impara i segreti ninja comodamente da casa tua!

25 Gennaio 2021
Xhenida Doko

Ravvivate le vostre giornate in quarantena con una breve ma interessante guida sul ninjutsu da un vero ninja!

A causa della situazione pandemica globale, il turismo in Giappone, come negli altri stati, è diminuito drasticamente. Per contrastare il problema, Odawara Tourism Association ha annunciato l’Online Ninja Experience: un evento online a cui tutti possono iscriversi per approfondire la propria conoscenza sulla cultura giapponese, in particolare sui ninja.

Sfortunatamente per i fan di Naruto, l’esperienza online non insegnerà nessun tipo di Rasengan o nessuna tecnica della moltiplicazione del corpo, bensì insegnerà cosa sia il ninjutsu, quale sia lo spirito dell’armonia ninja e come applicarlo alla vita moderna e alle relazioni umane. Oltre ad apprendere quali siano i shinobi rokugu, ovvero i sei strumenti principali dei ninja, imparerete i rituali e i movimenti di base come la peculiare camminata dei ninja.


Il live tour si terrà presso il Castello di Odawara, al quale verrà dedicata una presentazione introduttiva all’inizio dell’esperienza. La guida sarà presentata da uno dei più importanti esperti giapponesi di ninja, Hiroshi Jinkawa e sarà disponibile sia in lingua giapponese sia in inglese. Alla fine dell’attività potrete approfondire le vostre conoscenze grazie a uno spazio dedicato alle vostre domande. 


L’attività si svolge il lunedì e il sabato, alle ore 7.00 o alle ore 19.00 (GMT+9) per una durata di circa quaranta minuti e un costo di 1500 yen (circa 12€) a persona, e non vi è un limite al numero dei partecipanti. È possibile prenotarsi direttamente sul loro sito ufficiale.

Un'esperienza da non perdere! 
 

Fonte: Moshi Moshi Nippon
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto