NipPop

La seconda collaborazione di Maison de FLEUR x Sanrio ci regala una nuova collezione di borse!

6 Gennaio 2021
Xhenida Doko

I fan di Sanrio non possono perdersi queste graziose borse perfette per ogni necessità.

Da semplice contenitore di denaro o di piccoli oggetti preziosi, la borsa è ormai diventata un accessorio indispensabile, dando quel tocco in più per esaltare l’outfit di ragazze e ragazzi. Ormai ne esistono di ogni dimensione, forma e colore, per cui è davvero facile trovare la borsa perfetta per ogni stile. Per gli amanti dello stile kawaii, Maison de FLEUR e Sanrio hanno annunciato la loro seconda collaborazione: una nuova, graziosissima collezione di borse.

La nuova collezione combina fiocchi e ricami con elementi ispirati ai nostri amati personaggi Sanrio: My Melody, Cinnamoroll, Kuromi e – a grande richiesta dei fan – Pompompurin e Pochacco!

Questa seconda collaborazione ci regala una varietà di borse per qualsiasi necessità: tote bag, backpack, portacellulare, portafazzoletti. Ogni prodotto è impreziosito dalle decorazioni ispirate a un ricevimento in cui ognuno dei graziosi personaggi si gusta un dolcetto o una tazza di tè.

I preordini saranno possibili in Giappone a partire dall’otto gennaio fino al sette febbraio e le spedizioni inizieranno agli inizi di marzo. La collezione sarà in seguito disponibile nei vari negozi Sanrio a partire dalla fine di maggio, ma maggiori informazioni si avranno solo alla fine di aprile.

Inoltre, a fine maggio i ciondoli con le piccole mascotte dei nostri amati personaggi ritorneranno in alcuni negozi Sanrio selezionati e nello store online della compagnia.

I fan di Sanrio avranno anche l’opportunità di acquistare un nuovo set di diverso colore dei ciondoli, che saranno disponibili esclusivamente nei negozi Maison de FLEUR in Giappone e nel loro negozio online STRIPE CLUB.

Fonte: Moshi Moshi Nippon.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto