NipPop

Bottleman: sold out il primo giorno

26 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi


Takara Tomy, famosa casa produttrice di giocattoli giapponese, lancia una nuova linea: Cap Kakumei Bottleman, piccole action-figure in grado di indossare e sparare tappi di bottiglia.

Tre le action-figure create fino a ora:
"BOT-01 Colamaru", rosso di tipo “power”, per assestare un colpo forte.

"BOT-02 Aquasports", blu di tipo “speed”, per lanciare alla massima velocità.

"BOT-03 Gyokurock", verde di tipo “control”, per ottenere un’alta precisione di lancio.

Ognuno ha la propria specialità, il che li rende adatti a diversi giochi, come l’hockey, dove è necessaria la velocità, o il tiro a segno, dove invece serve precisione.

I tappi di plastica che vengono usati come arma in battaglia diventano cappellini da indossare, così da rendere unici i personaggi.
Inoltre, è disponibile anche un "BOT-04 Bottleman Digital Battle Set" che renderà l’esperienza di gioco interattiva. Un vero e proprio campo da combattimento accessoriato compatibile con Nintendo Switch. Acquistandolo, i personaggi Bottleman potranno essere utilizzati anche in un videogioco con diverse modalità di battaglia a due giocatori. 

Non finisce qui. Con Cap Kakumei Bottleman è stata realizzata anche una serie di cortometraggi anime. I 25 episodi da cinque minuti l’uno vengono trasmessi a cadenza settimanale dal 9 ottobre, sul canale youtube di Takara Tomi.

Questi nuovi giocattoli hanno riscosso un incredibile successo, tanto che, il giorno del lancio sul mercato, il 24 ottobre, sono stati venduti tutti nel giro di ventiquattro ore.
Molti acquirenti hanno postato foto di scaffali vuoti e di interminabili code davanti ai negozi.A tutti quelli che non sono arrivati in tempo, basterà aspettare la prossima fornitura dei negozi per iniziare a giocare con le action-figure di Takara Tomy.

I Bottleman rappresentano tutto quello che ogni bambino potrebbe desiderare da un giocattolo: non sono limitati a una sola modalità di gioco, sono personalizzabili con i cappellini colorati e in aggiunta possono diventare interattivi grazie alla compatibilità con la console Nintendo Switch.

Fonti: SoraNews24, Gematsu, Animenewsnnetwork

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto