NipPop

Open call Volontari per NipPop 2015

16 Maggio 2015
NipPop Staff

 

Open call

Volontari per NipPop 2015

 

Lo staff di NipPop sta cercando volontari per aiuto e supporto all’organizzazione durante l’evento di giugno, idealmente studenti o appassionati di cultura giapponese.

NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, progetto che propone al pubblico una serie di incontri, workshop e iniziative con esperti e artisti di fama internazionale dedicati alle tendenze pop del Giappone contemporaneo, giunge nel 2015 alla sua quinta edizione. L’evento si terrà il 5, 6 e 7 giugno prossimi e avrà luogo in diversi spazi bolognesi: l’appuntamento è infatti per venerdì 5 giugno presso il Quartiere Santo Stefano, e per sabato 6 e domenica 7 giugno da OZ Bologna, dove per l’occasione verranno allestiti un’area espositiva, uno spazio dedicato all’intrattenimento con gare di cosplay, dj set e concerti live, performance di artisti e dimostrazioni di arti marziali.

La partecipazione a NipPop come parte dello staff è un’ottima occasione per osservare e sperimentare come funziona l’aspetto organizzativo di un evento internazionale, e rappresenta quindi un’opportunità unica per arricchire la propria esperienza lavorativa e professionale.

Gli interessati a candidarsi per il ruolo di volontari sono incoraggiati a inviare il proprio curriculum a info@nippop.it inserendo nell’oggetto della mail “Volontari NipPop open call”; i candidati saranno poi ricontattati per fissare un incontro. Invitiamo a scrivere allo stesso indirizzo email anche per richieste di maggiori informazioni.

In cambio della disponibilità tutti i volontari avranno:
– un badge Staff
– libero accesso ai workshop e agli eventi di NipPop 2015 (con l'eccezione del concerto delle BABYMETAL)
– un attestato di partecipazione
 

Lo staff di NipPop

 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto