NipPop

Madoka Magica “Ribellione” – Il terzo film in arrivo nei cinema italiani

28 Aprile 2014
Daniele Papini

 

Dopo aver riscosso un enorme successo in Italia con i precedenti 2 film, Madoka Magica ritorna. Il terzo attesissimo sequel verrà portato dalla Dynit sui grandi schermi italiani il 2 Luglio, unica data di cui ogni fan dovrà approfittare.

Il titolo scelto per il lungometraggio è Puella Magi Madoka Magica il Film Terza Parte: La Storia Della Ribellione (Gekijōban Mahō Shōjo Madoka Magica Shinpen: Hangyaku no Monogatari). Ha ottenuto un enorme successo in Giappone, tanto da essere stato nominato agli Oscar a fianco del celeberrimo Kaze Tachinu di Miyazaki.
Diversamente dai film precedenti, che erano dei riadattamenti della serie TV, la storia trattata in quest'ultimo è del tutto inedita (vedremo anche la comparsa di una nuova ragazza magica), ricca di misteri e di uno sconvolgente finale.

Qui sotto riportiamo il trailer ufficiale


 

La lista delle sale in cui sarà in programmazione il film è disponibile sul sito di Nexo Digital.

Fonte: www.jigoku.it/news/4185/madoka-magica-ribellione-nei-cinema-italiani-in-estate/

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto