NipPop

Coming soon: WA! Japan Film Festival

20 Marzo 2014
Laura Mugnai

Dalle ceneri della fiorentina Rassegna di Cinema Giapponese (http://www.rassegnagiappone.com/), nasce un nuovo Festival cinematografico totalmente incentrato sul Giappone contemporaneo e sulla sua cultura.

Il WA! Japan Film Festival, organizzato dall'associazione culturale giapponese Tokaghe, potrà vantare di una doppia location: dall'8 all'11 maggio presso il Cinema Odeon di Firenze, dal 13 al 15 maggio presso l'Auditorium San Fedele a Milano.

All'interno della Primavera di Cinema Orientale (http://www.quellidellacompagnia.it/?portfolio=primavera-di-cinema-orientale-2014), rassegna toscana alla sua terza edizione, il WA! presenterà una programmazione composta da 18 cortometraggi (selezionati dal Japan Media Arts Festival e dal Sapporo Short Fest) e 15 lungometraggi. Tra le numerose anteprime italiane è prevista anche Miss Zombie, di Tanaka Hiroyuki, in arte Sabu.

Sarà inoltre presente come ospite Hishikawa Seiichi: film maker, direttore artistico, designer e fotografo nato a Tokyo con una poliedrica carriera alle spalle.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto