NipPop

Working with Japan: Giorgio Fabio Colombo – avvocato e professore. L’interscambio legale fra Italia e Giappone

15 Marzo 2016
NipPop Staff

 

Nell'ambito di

"Immagini dal Giappone"

a cura di Paola Scrolavezza

 

Torna anche in primavera WORKING WITH JAPAN, appuntamento ideato dai docenti di Lingua e Letteratura Giapponese dell'Ateneo bolognese, all'interno della rassegna “Immagini dal Giappone” a cura di Paola Scrolavezza, e dedicato ai possibili sbocchi occupazionali per i laureati nipponisti. Consigli, curiosità, suggerimenti da chi, finiti gli studi, ha cominciato a lavorare col Giappone per chi, mentre studia, vuole iniziare a pensare al proprio futuro e a come mettere a frutto quanto appreso durante il proprio percorso accademico.

Il prossimo appuntamento vedrà protagonista Giorgio Fabio Colombo, avvocato specializzato in diritto giapponese e docente presso la Nagoya University.

 

Martedì 22 marzo 2016, ore 14:00

Sala Convegni

 L'interscambio legale fra Italia e Giappone 

Introduce Paola Scrolavezza

 

L'incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna – via Cartoleria 5 – Bologna

 

Il nostro professionista: Giorgio Fabio Colombo è Professore associato di diritto comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Nagoya e avvocato in Milano. Già docente nelle Università di Genova, Pavia, e Ca’ Foscari (Venezia), i suoi studi si concentrano sulla risoluzione alternativa delle controversie in prospettiva comparata Europa-Giappone.

L'incontro: Il professionista che voglia lavorare nell'interscambio giuridico fra Italia e Giappone deve possedere una serie di competenze non soltanto tecniche, ma anche culturali. Quali tipo di problemi si riscontrano con maggior frequenza nelle negoziazioni fra imprese italiani e giapponesi? Che tipo di contratti vengono stipulati più spesso? Quali cautele specifiche richiede fare affari con il Giappone? E l'esperto "di Giappone" che tipo di contributo può dare agli scambi giuridici? La presentazione tratterà di queste ed altre domande, e fornirà una panoramica delle problematiche e opportunità più frequenti nell'attività di consulenza legale fra Italia e Giappone.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto